ECOAMBIENTE2000 S.A.S.

VIA C.COLOMBO,2- 88046 - LAMEZIA TERME CZ
e.mail : ​info@ecoambiente2000.it    sito  www:​​​ecoambiente2000.it

tel.0968/26690 cell.338/7522610 338/3148459

PACCHETTO 81/08 + HACCP

Società nata nel 1998, ha come finalità il miglioramento e l’efficientamento e la gestione dei rischi nelle aziende nei seguenti settori.

  • SICUREZZA ALIMENTARE HACCP
  • CORSI FORMAZIONE
  • sicurezza 81/08
  • HACCP
  • SICUREZZA SUL LAVORO
  • DVR
  • VISITE MEDICHE
  • ANALISI ACQUE E ALIMENTI

HACCP

l'autocontrollo è obbligatorio per tutti gli operatori che a qualunque livello siano coinvolti nella filiera della produzione alimentare.
L’HACCP (Hazard analysis and critical control points) è invece un sistema che consente di applicare l’autocontrollo in maniera razionale e organizzata. È obbligatorio solo per gli Operatori dei settori post-primari.
Il sistema HACCP è quindi uno strumento teso ad aiutare gli OSA a conseguire un livello più elevato di sicurezza alimentare.I principi su cui si basa l’elaborazione di un piano HACCP sono sette:
Identificare ogni pericolo da prevenire, eliminare o ridurre
Identificare i punti critici di controllo (CCP - Critical Control Points) nelle fasi in cui è possibile prevenire, eliminare o ridurre un rischio
Stabilire, per questi punti critici di controllo, i limiti critici che differenziano l’accettabilità dalla inaccettabilità
Stabilire e applicare procedure di sorveglianza efficaci nei punti critici di controllo
Stabilire azioni correttive se un punto critico non risulta sotto controllo (superamento dei limiti critici stabiliti)
Stabilire le procedure da applicare regolarmente per verificare l’effettivo funzionamento delle misure adottate
Predisporre documenti e registrazioni adeguati alla natura e alle dimensioni dell’impresa alimentare..

SICUREZZA 81/08

DOCUMENTI DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

Il Pacchetto 81/08 comprende:
DVR AZIENDALE: Documento di Valutazione dei Rischi per la sede aziendale;
Integrazione DVR: Maternità;
RSPP: Nomina annuale del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione;
CORSO PER ADDETTI ANTINCENDIO;
CORSO PER ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO;
CORSI DI FORMAZIONE DEI LAVORATORI: Formazione Generale e Specifica per i lavoratori;
ELABORAZIONE DELLE NOMINE E DEI VERBALI OBBLIGATORI: Nomina della Squadra di emergenza, Verbale RLS, Verbale consegna DPI.
PREDISPOSIZIONE CARTELLINA: Realizzazione di specifica cartellina per la documentazione Aziendale sopra descritta.

ANALISI ACQUE ED ALIMENTI

Le analisi microbiologiche delle acque potabili sono indagini essenziali che permettono di ricercare, identificare e determinare la presenza di microrganismi (come batteri, muffe, lieviti e virus) nocivi per la salute umana all’interno dell’acqua potabile. Un servizio, questo, che può essere fornito unicamente da laboratori di analisi acque potabili autorizzati, ma soprattutto certificati, che operino nel rispetto degli standard in vigore, monitorando le soglie da essi previste. Le analisi determinano la potabilità dell’acqua e devono essere svolte, con l’obbligo di una certa frequenza, attraverso un processo che vede il campionamento dell’acqua che consente di intervenire, laddove necessario, ripristinando l'equilibrio e la salubrità.di esempio.

Le analisi degli alimenti, per le attività del settore alimentare, sono strumenti fondamentali per verificare la corretta applicazione delle procedure di autocontrollo e assicurare alti standard di qualità e igiene.
Dalla conservazione delle materie prime, fino alla loro trasformazione e preparazione: se da un lato è vero che l'HACCP prevede l'autocontrollo, dall'altro il Regolamento CE 852/04 richiede comunque la verifica dell'effettivo funzionamento delle misure messe in atto e dei processi interni.